Questa mattina ha avuto luogo, presso la sala “Spazio Industria” dell’Associazione Industrie Ticinesi, la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Talenti”.
Il primo relatore è stato Giorgio Calderari – Presidente di Farma Industria Ticino – che ha ricordato ai numerosi presenti i principali numeri e i traguardi raggiunti dal settore chimico-farmaceutico nel nostro Cantone. In questo ambito è stata ricordata l’importanza della formazione e dell’investimenti nella ricerca dei talenti che hanno deciso di intraprendere la propria carriera oltre Gottardo.
È proprio in questo senso che FIT ha deciso, con la collaborazione del Dipartimento delle Finanze e dell’Economia – di promuovere l’iniziativa volta a valorizzare le opportunità di carriera in Ticino. Il settore, molto attivo e con ottime prospettive, mira a riuscire a richiamare quei giovani che nel frattempo hanno deciso di spostarsi nella Svizzera interna; per questo, il prossimo 27 ottobre, FIT sarà presente all’ETH Campus Interview.
Durante l’incontro sono state presentate altre due iniziative che hanno la stessa finalità: promuovere i giovani talenti nei più svariati ambiti. È per questo che Farma Industria Ticino ha deciso di sostenere il premio “Miglior sportivo ticinese 2017” e la Fondazione “scienza e gioventù”.
Al termine della relazione del Presidente, è intervenuto Stefano Rizzi – direttore del DFE – che ha sottolineato l’ottima collaborazione con FIT e l’importanza di questo genere di progetti per il Cantone Ticino.
Qui è possibile visualizzare la relazione del Presidente di FIT – Giorgio Calderari -.
Sono disponibili gli articoli apparsi sui quotidiani cantonali:
2017.10.07 CdT Ticino, la forza della farmaceutica
2017.10.07 GdP Industria farmaceutica, toccasana per l’economia
2017.10.07 LaRegione L’industria farmaceutica, alla ricerca di talenti
Qui è possibile rivedere il servizio de “Il Quotidiano (RSI)”.
Di seguito sono disponibili alcuni scatti della mattinata.
Linkedin